Fino al 31 ottobre, il Museo Civico Bari ospita la “La Fontana Racconta”, mostra itinerante che racconta la caratteristica colonnina dell’Acquedotto Pugliese, da oltre un secolo al centro delle piazze di tutte le città pugliesi.
100 fotografie originali in mostra, ma anche diversi manufatti risalenti al secolo scorso e destinati all’approvvigionamento, al trasporto, al consumo e alla conservazione dell’acqua prima dell’avvento dell’Acquedotto Pugliese: anfore, vasi, recipienti e alcuni oggetti destinati all’igiene personale, provenienti da collezioni private.
La mostra è un progetto di conservazione della memoria; la celebrazione dell’epopea di un popolo legata alla conquista dell’acqua. L’obiettivo è ribadire la centralità dell’acqua pubblica, promuoverne il valore, quale bene comune, e diffondere la conoscenza dell’Acquedotto che di quel bene è l’attento gestore.
L’esposizione ribadisce il ruolo insostituibile dell’acqua pubblica per il territorio e la sua assoluta sicurezza.
Orari
da martedì a sabato dalle ore 9:30 alle 13:30 e dalle 16:30 alle 19:30
domenica dalle 9:30 alle 13:30
lunedi chiuso
Ingresso Gratuito
Il Museo Civico di Bari si trova in Strada Sagges, 13 70122 Bari, Puglia