Vai al contenuto
Visit Bari

Visit Bari

Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Musei di Bari
  • Blog
  • I Podcast di VisitBari
  • Contatti

Categoria: La Storia dei Teatri di Bari

La Storia dei Teatri di Bari

La storia dei teatri di Bari • Teatro Margherita

21 Mar 202110 Giu 2021
La storia del Teatro Margherita è travagliata e affascinante.Nel 1893 viene costruito l'Eden Margherita, un complesso galleggiante sul mare. Nel 1910 viene realizzato un teatro in legno, il Varietà Margherita,…
La Storia dei Teatri di Bari

La storia dei teatri di Bari • Teatri nel Quartiere Umbertino

21 Mar 202121 Mar 2021
Negli anni '20-30 del Novecento, la vita teatrale barese non era limitata ai teatri più noti presenti in citta. Facevano parlare di sé anche altri piccoli teatri, siti soprattutto nel…
La Storia dei Teatri di Bari

La storia dei teatri di Bari • Teatro Petruzzelli

20 Mar 202110 Giu 2021
Dopo l'Unità d'Italia si registrò a Bari un incremento delle attività commerciali e industriali del «Largo Murattiano», o città nuova, e così anche un rilevante sviluppo demografico e una ripresa…
La Storia dei Teatri di Bari

La storia dei teatri di Bari • Teatri su Corso Cavour

20 Mar 202110 Giu 2021
Durante e dopo l’attività del Teatro Piccinni e Teatro Cammarano, in città si vide la costruzione di altri teatri a disposizione del grande pubblico che richiedeva sempre più spettacoli. Si…
La Storia dei Teatri di Bari

La storia dei teatri di Bari • Teatro Cammarano

20 Mar 202121 Mar 2021
Dal censimento dei teatri, effettuato nel 1868 dal Ministero degli Interni, si rileva l'esistenza, a Bari, del Teatro Cammarano, sito in piazza Garibaldi.Probabilmente munito di più file di palchi, il…
La Storia dei Teatri di Bari

La storia dei teatri di Bari • Teatro Piccinni

20 Mar 202121 Mar 2021
La questione di un nuovo teatro di pianta a Bari, in sostituzione del provvisorio Teatro del Sedile, costituisce uno dei capitoli più interessanti della storia dei luoghi di spettacolo della…
La Storia dei Teatri di Bari

La storia dei teatri di Bari • La Zuppiera

14 Mar 202121 Mar 2021
Il miglio dei teatri è un segreto sconosciuto addirittura alla maggior parte dei baresi. Negli anni Venti del secolo scorso la città era famosa in tutta Italia per la sua…
La Storia dei Teatri di Bari

La storia dei teatri di Bari • Teatro del Sedile

27 Feb 202110 Giu 2021
Il miglio dei teatri è un segreto sconosciuto addirittura alla maggior parte dei baresi. Negli anni Venti del secolo scorso la città era famosa in tutta Italia per la sua…
Arte e Cultura…

Kursaal Santalucia

15 Gen 201521 Mar 2021
Uno dei teatri di Bari, un puro stile liberty e art decò. Il Kursaal Santalucia fu edificato nel 1924 dall'ing. Orazio Santalucia come residenza privata, ma  fu ben presto adibito…

Categorie

  • Arte e Cultura
  • Dintorni di Bari
  • Eventi
  • Food
  • La Storia dei Teatri di Bari
  • Musei di Bari
  • News
  • On the Road
  • San Nicola
  • Speciale Bif&st

RSS Ascolta i PODCAST di VisitBari

  • Teatro Margherita • Bari
    La storia del Teatro Margherita - l’unico in Europa per la particolare costruzione su palafitte - è travagliata ma anche affascinante.
  • Teatri nel Quartiere Umbertino
    Negli anni '20-30 del Novecento, la vita teatrale barese non era limitata ai teatri più noti presenti in città. Facevano parlare di sé anche altri piccoli teatri, siti nel Quartiere Umbertino di Bari.
  • Teatro Petruzzelli • Bari
    La storia e le vicende del Teatro Petruzzelli, il maggiore teatro di Bari e il quarto più grande d'Italia.
  • Arena Nazionale poi Politeama della Marina, Circo Nazionale, Politeama Vittorio Emanuele, 1° e 2° Politeama Sbisà o Umberto
    Si hanno poche notizie a riguardo ma i teatri che negli ultimi decenni dell’800 erano in attività a Bari erano diversi ed erano frequentati dal grande pubblico che richiedeva sempre più spettacoli.
  • Teatro Cammarano • Bari
    Dal censimento dei teatri, effettuato nel 1868, si rileva l'esistenza, a Bari, del teatro provvisorio Cammarano, sito in piazza Garibaldi. Fu considerato un "piccolo Piccinni".

Articoli recenti

  • Bif&st 2023
  • Isabella d’Aragona e Bona Sforza: donne che hanno rivoluzionato la città di Bari.
  • Arriva a Bari la mostra “I LOVE LEGO”

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Visit Bari
    • Segui assieme ad altri 64 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Visit Bari
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra