Vai al contenuto
Visit Bari

Visit Bari

Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Musei di Bari
  • Blog
  • I Podcast di VisitBari
  • Contatti

Categoria: Speciale Bif&st

Eventi…

Bif&st 2023

17 Mar 2023
Si terrà dal 24marzo al 1° aprile 2023 la 14°edizione del Bif&st Bari International Film&Tv Festival che avrà le sue location a Bari nei Teatri Petruzzelli, Piccinni, Kursaal Santalucia e…
Eventi…

A Bari torna il Bif&st!

22 Set 2021
Dal 25 settembre al 2 ottobre torna l'edizione 2021 del Bif&st - Bari Intenational Film Festival. Le location saranno 4: i teatri storici della città, il Teatro Petruzzelli, Teatro Piccinni, Kursaal Santalucia…
Speciale Bif&st

Il Bif&st è solo rimandato

3 Mar 20206 Mar 2020
L'epidemia di Coronavirus sta cancellando tantissimi eventi fissati da tempo e anche quelli annuali stanno subendo rinvii. L'edizione 2020 del Bif&st Bari International Film Festival si farà, ma in un periodo…
Eventi…

L’undicesima edizione del Bif&st dal 21 al 28 marzo 2020

13 Feb 202019 Mar 2020
L’undicesima edizione del Bif&st-Bari International Film Festival si svolgerà dal 21 al 28 marzo 2020 nel Teatro Petruzzelli, nel Teatro Piccinni, nel Teatro Margherita e nel Multicinema Galleria. Tra gli…
Eventi…

Il Bif&st compie 10 anni

23 Apr 201925 Apr 2019
Il Festival più amato dai baresi compie 10 anni e il grande cinema italiano torna a Bari per festeggiarlo! Il Bif&st-Bari International Film Festival– posto sotto l’Alto Patronato del Presidente…
Eventi…

Il decennale del Bif&st

11 Nov 201812 Nov 2018
La decima edizione del Bif&st Bari International Film Festival  si svolgerà dal 27 aprile al 4 maggio 2019, oltre che nel Teatro Petruzzelli e nel Multicinema Galleria, in alcuni degli altri teatri di Bari, a…
Speciale Bif&st

Finale Bifest 2018

29 Apr 20183 Mag 2018
La giornata finale del Bif&st 2018 inizia e finisce con una interminabile standing ovation! La mattina, dopo la visione di "Strategia del ragno", MasterClass di Bernando Bertolucci in un Teatro Petruzzelli…
Speciale Bif&st

Vincitori Bifest 2018

27 Apr 20183 Mag 2018
I premi sono stati assegnati da una giuria di 30 spettatori, presieduta da Giancarlo De Cataldo Premio Ettore Scola per il Miglior Regista Paola Randi per il film "Tito e gli alieni"…
Speciale Bif&st

Sesta giornata Bifest 2018

26 Apr 2018
Una master class a più voci aprirà giovedì 26 la sesta giornata di Bif&st: protagonisti saranno infatti la regista nonché presidente del festival Margarethe von Trotta che dopo la proiezione del suo film Il…
Speciale Bif&st

Quinta giornata Bifest 2018

25 Apr 201825 Apr 2018
Il regista Mario Martone è il protagonista della master class che mercoledì 25 aprile, alle 11.30 al Teatro Petruzzelli, apre la quinta giornata del Bif&st 2018, anticipata dalla proiezione del…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Categorie

  • Arte e Cultura
  • Dintorni di Bari
  • Eventi
  • Food
  • La Storia dei Teatri di Bari
  • Musei di Bari
  • News
  • On the Road
  • San Nicola
  • Speciale Bif&st

RSS Ascolta i PODCAST di VisitBari

  • Teatro Margherita • Bari
    La storia del Teatro Margherita - l’unico in Europa per la particolare costruzione su palafitte - è travagliata ma anche affascinante.
  • Teatri nel Quartiere Umbertino
    Negli anni '20-30 del Novecento, la vita teatrale barese non era limitata ai teatri più noti presenti in città. Facevano parlare di sé anche altri piccoli teatri, siti nel Quartiere Umbertino di Bari.
  • Teatro Petruzzelli • Bari
    La storia e le vicende del Teatro Petruzzelli, il maggiore teatro di Bari e il quarto più grande d'Italia.
  • Arena Nazionale poi Politeama della Marina, Circo Nazionale, Politeama Vittorio Emanuele, 1° e 2° Politeama Sbisà o Umberto
    Si hanno poche notizie a riguardo ma i teatri che negli ultimi decenni dell’800 erano in attività a Bari erano diversi ed erano frequentati dal grande pubblico che richiedeva sempre più spettacoli.
  • Teatro Cammarano • Bari
    Dal censimento dei teatri, effettuato nel 1868, si rileva l'esistenza, a Bari, del teatro provvisorio Cammarano, sito in piazza Garibaldi. Fu considerato un "piccolo Piccinni".

Articoli recenti

  • Bif&st 2023
  • Isabella d’Aragona e Bona Sforza: donne che hanno rivoluzionato la città di Bari.
  • Arriva a Bari la mostra “I LOVE LEGO”

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Visit Bari
    • Segui assieme ad altri 64 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Visit Bari
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...