
LA STORIA DEI TEATRI DI BARI
Il miglio dei teatri è un segreto sconosciuto addirittura alla maggior parte dei baresi. Negli anni Venti del secolo scorso la città era famosa in tutta Italia per la sua attività teatrale: a Bari c’erano addirittura dieci teatri, a poca distanza l’uno dall’altro, nel raggio di un chilometro e mezzo.
Il Teatro del Sedile • Leggi l’articolo QUI
Teatro provvisiorio “La Zuppiera” • Leggi l’articolo QUI
Teatro Piccinni • Leggi l’articolo QUI
Teatro Cammarano • Leggi l’articolo QUI
Arena Nazionale poi Politeama della Marina, Circo Nazionale, Politeama Vittorio Emanuele, 1° e 2° Politeama Sbisà o Umberto I • Leggi l’articolo QUI
Teatro Petruzzelli • Leggi l’articolo QUI
Teatro nel Quartiere Umbertino • Leggi l’articolo QUI
Teatro Margherita • Leggi l’articolo QUI