Fino a domenica 5 dicembre, è possibile visitare presso il Kursaal Santalucia di Bari, la mostra Archeoplastica, un’esposizione originale e significativa di reperti di plastica rinvenuti sulle spiagge pugliesi e risalenti agli scorsi decenni, fino anche agli anni ’60.
Il progetto è nato dall’idea del pugliese Enzo Suma, che da oltre dieci anni lavora come guida naturalistica ad Ostuni (BR) ed è il fondatore di Millenari di Puglia, realtà dell’alto Salento impegnata nella fruizione e valorizzazione del territorio, nell’educazione ambientale e nel volontariato naturalistico.
È stato proprio in occasione di una di queste raccolte che è nata l’idea del progetto Archeoplastica: utilizzare i tantissimi rifiuti spiaggiati, che hanno anche più di cinquant’anni di età, per portare l’osservatore a riflettere da un’altra prospettiva sul problema dell’inquinamento da plastica dei nostri mari.
Un piccolo museo – visitabile anche virtualmente – dove osservare tutti i reperti che il mare ci ha restituito e acquisire informazioni sulla durata di tali materiali nell’ambiente.
Io Scelgo il Pianeta
“Archeoplastica” è una delle mostre di “Io Scelgo il pianeta”: la prima edizione del festival della sostenibilità ambientale organizzato da Cime in collaborazione con National Geographic e Rai Documentari.
Orari
Dal 26 novembre al 5 dicembre (ad eccezione di mercoledì 1° dicembre)
dalle ore 10:30 alle ore 13:00 • dalle ore 16:00 alle ore 21:30
L’accesso sarà consentito solo con mascherina e Green Pass valido. All’ingresso sarà misurata la temperatura. Saranno previsti erogatori di gel disinfettante a disposizione del pubblico.